Categoria: Principale

E se il nucleare non fosse poi così male? 7

E se il nucleare non fosse poi così male?

Negli ultimi anni molti si sono cimentati nell’argomentare i pro e i contro del ritorno al nucleare in Italia ma, come capita di solito nel nostro Paese, l’argomento è diventato motivo di divisione politica...

I5SxA.jpg 2

Marrazzo torna in RAI, forse

In questi giorni si legge con una certa insistenza sui giornali di un possibile ritorno di Piero Marrazzo alla conduzione di un programma su una delle reti televisive pubbliche. La notizia non è confermata...

dR9HI.jpg 0

Il potere di Steve Jobs

Poco tempo fa scrissi un pezzo sulla dittatura “mediatica” di Steve Jobs,  che come un grande fratello decide le sorti delle sue creature con la mela morsicata, riservandosi di decidere cosa e come  i...

v0iUu.jpg 7

Immigrazione: diritti e doveri

Prendendo spunto da un’ottima puntata di Crash , trasmissione della Rai che tratta i temi dell’immigrazione, dove venivano esposti i problemi delle donne immigrate nel nostro paese, emerge una condizione importante, spesso gli immigrati...

KNU3D.jpg 0

Quando scompare l’opposizione

Chi come Bersani, in seno al centrosinistra, gongola nell’assistere all’alterco fra Berlusconi e Fini forse dovrebbe riflettere su un dato che ormai è incontrovertibile: il presidente della Camera Gianfranco Fini pian piano sta diventando...

kZIsl.jpg 0

Berlusconi, Fini e la politica a voce alta

Lo scontro verbale e gestuale tra Berlusconi e Fini alla riunione che ha visto radunati i vertici del PdL giovedì, ha generato diversi commenti e considerazioni politiche sui quotidiani e gli organi di informazione...

A98pQ.jpg 1

Un bipolarismo sempre più imperfetto

Il bipolarismo politico italiano è assolutamente imperfetto. E questo mi pare indiscutibile: sia dal confronto con gli altri paesi, sia dall’inaccettabile teatrino recitato quotidianamente dai nostri politici e politicanti, sia perché i passaggi degli...

pxQZW.jpg 0

Emergency e i talebani

Sin dall’inizio del conflitto armato in Afghanistan e Iraq si è creata nell’opinione pubblica una spaccatura tra gli interventisti e coloro che criticavano la condotta, soprattutto americana e in seguito anche dei suoi alleati,...