Non è una tedesca!
Sicuramente avrete visto la pubblicità in cui Claudia Schiffer, che mentre si appresta ad affrontare una salita in un parcheggio a bordo di un’auto, viene fermata da un’avvenente garagista che si propone di aiutarla,...
Sicuramente avrete visto la pubblicità in cui Claudia Schiffer, che mentre si appresta ad affrontare una salita in un parcheggio a bordo di un’auto, viene fermata da un’avvenente garagista che si propone di aiutarla,...
Col nuovo anno entrano in vigore diverse nuove regole fiscali poco simpatiche (dall’innalzamento dell’IVA sul pellet per le stufe, al bollo per le auto storiche, alla maggiorazione dell’accisa della birra o al livellamento dell’IVA...
Notizia di qualche giorno fa: L’operatore di TLC Tiscali si aggiudica in via definitiva la gara CONSIP per la fornitura dei servizi di telecomunicazione della Pubblica Amministrazione. E lo fa con un ribasso monstre...
Navigando in rete, magari vedendo ciò che viene pubblicizzato in certi banner vi sarà venuto in mente di acquistare dei prodotti dalla Cina. Considerando che gran parte dei negozi vendono prodotti provenienti dal celeste...
Il sottoscritto probabilmente è quanto di più lontano possa essere da un fan boy apple, dato che ha vissuto le guerre di religione contro i prodotti della mela fin da quando i Macintosh montavano processori Motorola...
Mauro Moretti, amministratore delegato delle ferrovie dello stato, in una nota a margine di un convegno a cui ha partecipato ha attaccato la spending review sulla testa dei poveri manager pubblici che prendono più...
Electrolux , multinazionale svedese presente in Italia con diversi stabilimenti, in ottica di risanamento aziendale chiede sacrifrici imponenti ai lavoratori per evitare la chiusura: sul piatto a detta dei sindacati il dimezzamento degli stipendi...
L’anno si apre con una notizia quasi inaspettata, e non mi riferisco al fatto che stranamente quest’anno non ci sono stati morti per i botti di Capodanno, ma per per l’annuncio del closing dell’operazione...
Il ministro Fornero si è un po’ risentita delle recenti critiche ricevute. Un po’ per le contestazioni in sé, un po’ per la rilevanza che vi ha dato l’informazione. Non che ne abbia propriamente...
I numeri che riflettono la situazione attuale dell’Italia fanno paura: dal debito pubblico al livello della pressione fiscale, passando per gli indici dell’ elevata inflazione tendenziale, della contenuta crescita dei salari, della drammatica disoccupazione...