Categoria: Economia

Si scrive Mario Monti ma si legge Spread 1

Si scrive Mario Monti ma si legge Spread

Se prima eravamo abituati, nei talk politici, a vedere le “grafiche” con i vari risultati dei sondaggi di Mannheimer, Pagnoncelli o di Crespi, ora, per capire chi ha più possibilità di vincere le prossime...

N5Ghq.jpg 3

Governo tecnico o elezioni subito?

Berlusconi in questi giorni asserragliato a Palazzo Grazioli si aggira come un Amleto tormentato dal dubbio, con il teschio in mano (il suo) si chiede ossessivamente non se “essere o non essere” ma se...

8QYqJ.jpg 4

Steve jobs porta nella tomba l’innovazione

Steve Jobs ci ha lasciati, daltronde si sapeva da tempo della sua malattia che lo ha costretto a lasciare gradualmente gli incarichi alla Apple, tenendo solo la carica di presidente. Purtoppo , anche se...

rG38Q.jpg 1

La patrimoniale

In Italia (ma non solo), viviamo momenti drammatici col Governo che si appresta a varare la seconda manovra “lacrime e sangue” nel giro di un mese. La metafora della casa che brucia mai fu...

PrmY7.jpg 3

Slogan evergreen: la sburocratizzazione

Uno degli slogan sempreverdi che ciclicamente riempiono la bocca dei nostri politici è la sburocratizzazione, ovvero la diminuzione degli adempimenti amministrativi a cui sono costretti i cittadini quando hanno a che fare con le...

5nxTc.jpg 12

E’ giunta l’ora di darci un taglio

Tagliare dei privilegi acquisiti non è mai piacevole ed è normale scontrarsi con chi a questi privilegi dovrà rinunciare, ma purtroppo si tratta di un sacrificio necessario ad evitare il rischio di bancarotta, come...

UV1Vi.jpg 0

Ma che bella campagna di disinformazione

In un editoriale dell’Unione Sarda, quotidiano a maggiore diffusione della Sardegna, Domenica 16 Maggio, si parla di questi nuovi ecomostri che sono le pale eoliche. Mostri alti 150 metri che deturpano il paesaggio, danno...

E se il nucleare non fosse poi così male? 7

E se il nucleare non fosse poi così male?

Negli ultimi anni molti si sono cimentati nell’argomentare i pro e i contro del ritorno al nucleare in Italia ma, come capita di solito nel nostro Paese, l’argomento è diventato motivo di divisione politica...

Utilizzando questo sito accetti l'uso di cookie, finalizzati a rendere migliore l'esperienza di navigazione sul nostro sito. Se continui senza cambiare le tue impostazioni, accetterai di ricevere i cookie dal sito Moschebianche.it e/o da terze parti. In ogni momento potrai cambiare le tue impostazioni relative ai cookies.Per saperne di più, leggi le nostre informazioni sui cookie.Chiudi
:)