La solitudine degli anni dispari

La solitudine degli anni dispariLa solitudine degli anni dispari
di Luca Pisanu

Un racconto che parte da un viaggio cominciato per caso,  seguendo le  partita del campionato di 2009/10, con gli occhi di un tifoso del , che  seduto al bancone dell’Abbey Theatre di Roma, in compagnia di qualche pinta di Guinness,  racconta il suo mondo attraverso gli occhi di un tifoso.

Ogni volta che passa in sovra impressione sullo schermo un freddo “Livorno-Cagliari 0-0” è un sussulto, un’emozione nuova che ne richiama altre vissute in passato, legate al ma non solo.

Ambientato in una una Roma infinita dove i personaggi vengono in aiuto dell’autore:  ora baristi, ora spazzini, ora vecchi filosofi sono a elargire perle di saggezza nei giorni delle tristi sfide con Siena e Atalanta, i tifosi della Lazio, quelli che odiano il Real Madrid e quelli che farebbero la Via Crucis a tinte giallorosse.

Ma  non è solo calcio, è anche musica vissuta dal punto di vista insolito di un bassista, come un centrocampista al servizio dei solisti.

Tra un gol di Matri e uno svarione di  Canini scorrono la vita, le passioni, le paure, le amicizie e gli amori: molti dei quali eterni, sebbene diversissimi tra loro.

I successi  e gli insuccessi  tipici di chi non arriverà mai allo scudetto ma si accontenta della salvezza e di stare a galla, rifugiandosi negli occhi delle persone, anche quelle che non ci sono più, soprattutto durante i momenti di sofferenza nel campionato di una provinciale.

Editore:  Fermento
Collana:  Percorsi della memoria
Anno:      2011
Pagine:    189
Prezzo:     € 15.00

I termini più cercati:

Brian Boitano (redattore)

Ti potrebbe interessare anche...

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Leggi articolo precedente:
Italo-a-San-Marina-Novella-Firenze.jpg
Un treno di polemiche

Ormai lo scontro sulle unioni civili non lo si fa più nelle aule del parlamento , ne è una prova...

Chiudi