Andiamo in Sudafrica!

Dopo una partita con un finale pirotecnico, l’ porta a casa il biglietto per i mondiali di sudafricani del 2010.
Come da buona tradizione nostrana, si fa sempre una discreta fatica a qualificarsi, sebbene la concorrenza fosse tutt’altro che straordinaria. L’ gioca il solito calcio britannico gagliardo e fisico, ma manca decisamente la stella e i piedi sono quelli che sono. La Bulgaria è l’ombra di quella squadra che negli anni ’90 giocò una semifinale mondiale, gli altri avversari,Cipro Montenegro e Georgia non sono tali da poter arrivare in fondo ad un girone con velleità di qualificazione.
Tutto da buttare dunque? Non proprio, viste le difficoltà che stanno incontrando altre nazioni decisamente titolate.
La Francia sarà costretta a giocare gli spareggi, il Portogallo di Cristiano Ronaldo ha raddrizzato una situazione decisamente brutta, ma nel migliore dei casi dovrà giocare lo spareggio. L’Argentina di Maradona ha avuto ragione del Perù solo al 93°, e ora dovrà giocarsi tutto in casa dell’Uruguay nell’ultima partita del girone sudamericano.

Quali sono le prospettive della nazionale azzurra ai mondiali? Se consideriamo le figuracce rimediate col Brasile nell’anno in corso, le possibilità sono decisamente scarse.
Ma il Mondiale è una competizione a sè. Raramente l’Italia viene data per favorita, sicuramente non lo era nei due mondiali vinti in Spagna e Germania.
Onestamente, l’Italia è una squadra a cui manca la stella, ma che se trova la giornata e le giuste motivazioni è difficile da battere per chiunque.

Lapo Pelosini (redattore)

Ti potrebbe interessare anche...

1 Risposta

  1. symbel scrive:

    Se Lippi arruola Totti per i Mondiali…

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Leggi articolo precedente:
Italo-a-San-Marina-Novella-Firenze.jpg
Un treno di polemiche

Ormai lo scontro sulle unioni civili non lo si fa più nelle aule del parlamento , ne è una prova...

Chiudi