L’ipocrisia di MTV

Non nutrendo troppa simpatia per i sindacati, non sono solito perorare le cause di scioperi e manifestazioni , che spesso servono piu agli interessi di sindacati e sindacalisti che ai lavoratori, ma questa volta devo fare un’eccezione.
Si tratta del caso di Italia, la famosa emittente (ex?) musicale, che ha sempre messo in primo piano i , e che si fa madrina di iniziative come “”, per sensibilizzare le istituzioni e non solo a migliorare le condizioni dei giovani, nel mondo del , dello studio, nelle opportunità, a volte rasentando una sorta di lotta “politica” (vedasi anche certe edizioni del telegionale “Flash”, che quando non parla di musica è palesemente schierato da una certa parte…),  alquanto strana per un emeittente musicale .
Ma la cosa ci sta bene, MTV è un emittente giovane per i giovani e quindi la cosa ci potrebbe anche stare, se non per un piccolo particolare. 
Subito dopo la partenza dell’iniziativa ha iniziato a dare il benservito a tanti giovani lavoratori , si avete capito bene, .
La stessa MTV che lotta per il lavoro dei giovani, contro il precariato, per far sentire i problemi dei giovani alle istituzioni è la prima che crea problemi ai suoi giovani dipendenti.
E non solo, il problema del precariato esiste da diversi anni in MTV, che anziche tramutarsi in lavoro a tempo indeterminato diventano pause lavorative forzate e nuovi contratti precari.
E ora anche questi contratti precari, sono stati tagliati, e per di piu con una formula , ricattatoria, che in cambio di poche mensilita impone il silenzio e il divieto di causa verso l’azienda.
E anche l’azienda risponde ai precari , che chiedono chi farà il loro lavoro, dicendo, cosa sempre più comune in Italia, che ci saranno altri precari alla fame che faranno il loro lavoro al posto loro.
Ad ogni modo Ok la crisi e  i tagli sul personale, ma non puoi far partire delle campagne ipocrite come “Tocca a noi”, Mtv deciditi se sei dalla parte dei giovani, devi essere anche dalla parte di quelli che hai assunto, o quantomeno se vuoi tagliare il personale, taglia anche questo tipo di campagne.

Ad ogni modo è possibile seguire la vicenda nel blog dei precari di mtv , alla url http://mtvisnotsocool.blogspot.com/

Brian Boitano (redattore)

Ti potrebbe interessare anche...

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Leggi articolo precedente:
Italo-a-San-Marina-Novella-Firenze.jpg
Un treno di polemiche

Ormai lo scontro sulle unioni civili non lo si fa più nelle aule del parlamento , ne è una prova...

Chiudi