La guerra dell’iPad
A breve sarò un (a quanto pare) fortunato possessore di un iPad, oggetto del desiderio di questa nuova decade. Come tutti, nonni compresi, anche io non ho potuto ignorare l’esistenza di questo gingillo hitech...
A breve sarò un (a quanto pare) fortunato possessore di un iPad, oggetto del desiderio di questa nuova decade. Come tutti, nonni compresi, anche io non ho potuto ignorare l’esistenza di questo gingillo hitech...
Chi in questi giorni ha intenzione di acquistare dal sito Amazon.com l’ebook reader più famoso del mondo, il Kindle, giunto alla seconda versione nel formato da 6 pollici, si vede rispondere con un bel...
Quando si vuol parlare di musica take-away, bisogna per forza cominciare dalla Apple. O meglio, dal tragico errore della Sony che essendo leader di settore col suo primo Walkman a musicassetta s’intestardì nel voler...
Chi insegue i propri sogni è sempre da lodare, a prescindere dai risultati che si ottengono. Ma nel recensire il disco dei Recordings of the flesh i risultati ci sono, eccome. Quelli che potrei...
E’ fuor di dubbio che sia il polpo Paul il protagonista della FIFA World Cup 2010, unico evento mediatico davvero planetario che scatena la fame di partecipazione a qualsiasi latitudine. Questo comporta un livello...
Il successo di iPhone e di iPad è un dato incontrovertibile, basti vedere i numeri da capogiro venduti nei primi giorni dal lancio, ma forse questi numeri sono la causa dei suoi problemi. Basti...
Oggi, 18 Maggio è una data importante per la televisione italiana, in corrispondenza con lo switch-over di Rai2 e Rete 4 in Lombardia, che porterà il digitale terrestre in una vasta area del paese,...
Quando si parla di fonti di energia rinnovabili e pulite spesso ci si schiera a favore o contro senza analizzare quello spazio intermedio che ne determina l’opportunità o meno di essere adottate secondo le...
Negli ultimi anni molti si sono cimentati nell’argomentare i pro e i contro del ritorno al nucleare in Italia ma, come capita di solito nel nostro Paese, l’argomento è diventato motivo di divisione politica...
Poco tempo fa scrissi un pezzo sulla dittatura “mediatica” di Steve Jobs, che come un grande fratello decide le sorti delle sue creature con la mela morsicata, riservandosi di decidere cosa e come i...