150 anni d’Italia
Una settimana fa mi apprestavo a godermi la Supercoppa Italiana quando d’un tratto prima dell’inizio della partita lo schermo s’oscura e parte un bizzarro spot celebrativo di cui ricordo un Garibaldi iconografico ripreso appena...
Una settimana fa mi apprestavo a godermi la Supercoppa Italiana quando d’un tratto prima dell’inizio della partita lo schermo s’oscura e parte un bizzarro spot celebrativo di cui ricordo un Garibaldi iconografico ripreso appena...
La decisione del primo ministro francese Nicolas Sarkozy in Bruni di espellere dal suo paese le popolazioni di etnia Rom ha creato un certo scalpore tra l’opinione pubblica e numerose reazioni tra i rappresentanti...
L’italiano ama il mare e le ferie estive si passano in spiaggia ad ogni costo. Code chilometriche in autostrada a dispetto di bollini rossi o neri per raggiungere la tanto agognata distesa sabbiosa per...
Che fine hanno fatto i comunisti? Ormai esistono solo nelle manie ossessive del premier e di qualche sparuto berluscones (anche loro ormai in via d’estinzione). Quando dall’ultima consultazione elettorale venne fuori una definitiva eliminazione...
Parto da una premessa che sono conscio verrà dimenticata appena dopo il punto che ne sancirà la conclusione, ma ci provo lo stesso. Chi non vive nel profondo sud, in quella Sicilia soffocata dalla...
E’ fuor di dubbio che sia il polpo Paul il protagonista della FIFA World Cup 2010, unico evento mediatico davvero planetario che scatena la fame di partecipazione a qualsiasi latitudine. Questo comporta un livello...
Se non sapete chi è Justin Bieber, nessuno si offenderà. Trattasi di un 16enne cantante canadese dall’aspetto non esattamente mascolino, alfiere del teen pop e naturale successore di una serie di boy bands e...
Oggi, 18 Maggio è una data importante per la televisione italiana, in corrispondenza con lo switch-over di Rai2 e Rete 4 in Lombardia, che porterà il digitale terrestre in una vasta area del paese,...
Non mi stancherò mai di ripeterlo: per certe questioni il problema più grosso non è il concetto o il ragionamento in sè che conta ma chi lo propone. In pratica il giudizio sul merito...
Se avete fatto un salto in libreria non potrete aver fatto a meno di notare l’incredibile mole di libri presenti nella letteratura fantastica, quella che prima era una nicchia tra le saghe fantasy e...