Il bavaglio delle libertà

Il bavaglio delle libertàAlcuni comportamenti della vita di tutti i giorni, e non solo,  sono pesantementente influenzati da avvenimenti esterni alla nostra vita.  Gia una piccola facezia come un piccolo incidente o un piccolo battibecco puo stravolgere la vita quotidiana,  figuriamoci un qualcosa che arriva dall’alto.

E un esempio calzante, lasciatecelo dire,  è proprio quello dell’arrivo, voluto o meno di un nuovo arrivato in casa.  Anche lui puo essere non voluto come un incidente, o provocato come il piccolo battibecco, ma sicuramente ti stravolge la vita.

Un nuovo nato infatti occupa la vita dei genitori, e mette un bel alle uscite e alle liberta del papa e della mamma, grande come quello dove sputa la pappa dall’altro del maestoso seggiolone.

Ma se da una parte l’avere un figlio è un limite, dall’altro è una immensa gioia che ripaga la fine delle uscite in discoteca, della rinuncia a  spese folli per l’ultima diavoleria elettronica o per un viaggio dall’altro capo del mondo.

Si quei soldi serviranno per il nuovo seggiolone, per dei vestitini che dopo un mese saranno da cambiare, o per una scorta formato famiglia di pannolini, ma sono lo scotto da pagare per avere una cosa ben piu grande: la famiglia.

E che dire della gioia dei primi passi, delle prime parole o quando magari sara piu grande dei sui piu piccoli grandi successi?

E pensare che qualcuno chiama questo bavaglio…

Brian Boitano (redattore)

Ti potrebbe interessare anche...

1 Risposta

  1. Dr. Delogu scrive:

    La mia opinione è questa: se un figlio nasce “per errore”, cioè non voluto, si fanno dei danni irreparabili al bambino, che per crescere bene deve avere l’affetto di entrambi i genitori. avere un genitore che sopporta il bambino, suo malgrado, è l’inizio di un disastro.
    Io vedo le persone che dicono di essere state trascurate da uno dei genitori, e sento il peso delle conseguenze.
    PErciò, per favore, se non lo volete fare, fate in modo che non accada “per sbaglio”.

    Dr. Delogu

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Leggi articolo precedente:
Italo-a-San-Marina-Novella-Firenze.jpg
Un treno di polemiche

Ormai lo scontro sulle unioni civili non lo si fa più nelle aule del parlamento , ne è una prova...

Chiudi