Il controcanto di Fini

70_1Il curioso caso di Gianfranco . Questo sì che è un bel film, storia di un politico che nasce vecchio (figlio dell’MSI e nostalgico del Dux) e muore gggiovane (ormai è il paladino della sinistra a corto di leader).

La prima considerazione è che stavolta il giochetto al furbo non è andato altrettanto bene che con Pier Ferdinando Casini. Il bello e brizzolato della politica italiana (si contende il titolo con mascellone Rutelli) aveva inteso il ruolo di della in modo più “alto” ed istituzionale, proprio di chi ha vissuto per tanto tempo nella pancia della balena DC. Come Pinocchio. Infatti appena finita la legislatura Ferdy svela il naso, si smarca da Silvio e dal successivo abbraccio mortale chiamato .

Il premier, che non accetta controcanti ma interloquisce da pari a pari solo con la Lega, ha pensato di ripetere il trucchetto chiamato “anestesia istituzionale” con Gianfranco il quale non è nuovo a ricevere delle circolari dalla Direzione del Personale di Arcore con su scritto la sua prossima destinazione. Ricordo benissimo la mascella di Fini che arrivò a toccare terra quando venne a conoscenza dai giornalisti dell’investitura a Presidente della Camera da parte di Re Silvio I. L’ex delfino di Almirante non potè che abbozzare un “ehm… vedremo…”, ma tutti già sapevamo che alle veline mandate da Arcore non si dice di no (ndr, così come a quelle di Palazzo Grazioli). Vedere anche il discorso non concordato del predellino e la fagocitosi di AN. Solo che la dose di anestetico somministrata allo spilungone Fini deve essere stata insufficente, certamente inferiore a quella rifilata a e Mark Knopfler. Difatti la dose ha bloccato il culo di Gianfranco sull’alto scranno di Montecitorio, ma non ha avuto effetti nè sul pisello (vedi foto) nè sulla lingua. E così appena può il forzato cofondatore del PDL si sveste dei propri panni istituzionali e intona un controcanto al Governo bacchettandolo una volta sull’uso sproporzionato della fiducia (vista anche l’ampia maggioranza a disposizione), una volta sull’attenzione da prestare alle missive di Napolitano, una volta sui contenuti della legge sul , e ora sull’azzerbinamento del Popolo della Libertà ai voleri degli sgherri leghisti sul tema . La foto di Fini che attacca le scelte di Berlusconi dal palco della sono l’incoronamento di Gianfranco I l’anti-papi a eroe della sinistra smarrita di questo inizio secolo. Da Palazzo Chigi l’imperativo è minimizzare. Vedremo che succederà a fine legislatura quando Fini scenderà dallo scranno e potrà parlar ancora più chiaro. In elezioni passate abbiamo avuto l’attacco a tre punte, ora ci vorranno almeno tre punture.

Rudy Basilico Turturro (redattore)

Ti potrebbe interessare anche...

2 Risposte

  1. Martin Sileno scrive:

    ottimo pezzo.
    peraltro la legge “Bossi-Fini” non era forse frutto di un incontro tra lui e la Lega, dalla quale oggi vorrebbe prendere le distanze in fatto di immigrazione?

  2. Rudy Basilico Turturro scrive:

    Comunque la svolta chiamata “rovescia-gommoni” è un bel passo in avanti rispetto alla già criticata Bossi-Fini

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Leggi articolo precedente:
Italo-a-San-Marina-Novella-Firenze.jpg
Un treno di polemiche

Ormai lo scontro sulle unioni civili non lo si fa più nelle aule del parlamento , ne è una prova...

Chiudi