Partito Democratico?
Ieri sera ho ricevuto una mail la quale mi invitava a porre un commento sul sito di Enrico Letta, appena eletto vicesegretario del Pd, di cui il factotum fantasma (per il momento) ne è...
Ieri sera ho ricevuto una mail la quale mi invitava a porre un commento sul sito di Enrico Letta, appena eletto vicesegretario del Pd, di cui il factotum fantasma (per il momento) ne è...
Sono un cattolico praticante, prego ogni giorno, cerco di vivere nel mio posto di lavoro e nella società tenendo sempre presente un modello di giudizio e comportamento in linea con il mio credo ma...
E Rutelli va via dal PD. Le migrazioni del mascellone non sono una novità. Lui come le rondini è avvezzo agli spostamenti ad ogni primavera politica ma il dato rilevante è l’uscita allo scoperto...
Seduto in quel caffe’ / io non pensavo a te… Questo l’incipit di una celebre canzone di Lucio Battisti portata al successo dall’Equipe 84 di Maurizio Vandelli. Guardavo il mondo che / girava intorno...
Bisogna augurarsi, per patriottismo, che Bersani cavi il famoso ragno dal buco. Ma deve sbrigarsi e trovare una via comunicativa per arrivare al pubblico. La noia è prova di serietà e di rigore, ma...
L’elezione di Bersani a segretario del PD, porta inevitabilmente uno scossone alla politica italiana, specie a sinistra. Infatti gia all’indomani del voto, iniziano gli aut-aut e gli annunci di defezione. Inizia Rutelli, che lascia...
Rutelli va con Casini, quelle che erano voci ora assumono ufficialità con le dichiarazioni di Francesco Rutelli in un’intervista rilasciata a Bruno Vespa per il nuovo libro del giornalista Donne di cuori – Duemila anni di amore e potere da Cleopatra a Carla Bruni, da Giulio Cesare a Berlusconi uscirà il 6 novembre prossimo.
Ammette di voler lasciare il Pd per unirsi a Pierferdinando Casini: «Ma non subito e non da solo».
Era il 1873 quando uscì nelle librerie il celebre romanzo dello scrittore francese Jules Verne “Le tour du monde en quatre-vingts jours” in cui si raccontavano le vicende del londinese Phileas Fogg e del...
Interessante brevissima riflessione di Adriano Sofri sulle primarie del PD pubblicata oggi sul Foglio di Giuliano Ferrara.