Berlusconi tiene botta

Berlusconi tiene bottaNon è bastato l’ennesimo voto di a far fuori e il governo, che nonostante qualche incidente di percorso di riffa e di raffa si salva sempre.

E pazienza se qualche parlamentare era a  telefonare o era andato un’attimo al bar, complici i numeri ormai non larghissimi della maggoranza può sempre capitare, un pò come un radicale “stronzo”, Bindi dixit,  può partecipare alla fiducia.

Ma la fiducia, dopotutto c’è: la maggioranza assoluta di 316 parlamentari consente comunque di andare avanti e incassare la cinquatreesima del suo mandato.

Ha bella voglia di chiedere come un disco rotto, le dimissioni:  se da una parte il governo sembra attaccato col bostik alla poltrona lo fa perche leggitimato, sopratutto alla luce di un mandato popolare, che conferisce al governo il dovere di rimanere in carica 5 anni, anche se qualcuno vuol far credere che non è cosi.

E a farlo fuori, che se ne dica, non saranno beghe interne del partito, nè la magistratura che obbiettivamente lo sta prendendo di mira (basta vedere solo la quantità di intercettazioni ai danni del premier: sono di gran lunga superiori a quelli dei super processi di mafia!!), ne problemi con l’opione pubblica per via di comportamenti un po’ libertini (ma daltronde la libertà è pure nel nome del partito!) , ma solo la fine naturale del mandato.

Piu che altro, quello che l’opposizione critica è la gestione, secondo loro poco efficente, della : mancate riforme, tagli nella direzione sbagliata, mancanza di sviluppo.

Quello che non si capisce è cosa avrebbero fatto nella stessa situazione a sinistra, con beghe interne molto piu marcate: dato che quello che va bene alla sinistra radicale, non va bene al centro sinistra cattolico, quello che va bene ai democratici non va bene ai vendoliani, etc.

Pensate che sarebbero stati in grado di fare le tante agognate riforme? Secondo me no, anche perchè una crisi cosi ( e Berlusconi, c’è da dire è abbonato, nei suoi mandati,  a questo genere di sfighe internazionali, vedi ad esempio l’11 settembre) è dura da gestire anche per il piu bravo politico del mondo, che nella fretta , specie sotto pressioni economiche importanti, qualche sbaglio lo puo anche fare…

Ad ogni modo per ora le cose non cambiano, domani chissà…

 

Giuliana Ferrari (collaboratore)

Ti potrebbe interessare anche...

1 Risposta

  1. MisterSil scrive:

    Letto, approvato e sottoscritto

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Leggi articolo precedente:
Italo-a-San-Marina-Novella-Firenze.jpg
Un treno di polemiche

Ormai lo scontro sulle unioni civili non lo si fa più nelle aule del parlamento , ne è una prova...

Chiudi