Saviano e la sua scorta

Nell’ intervista al capo della squadra mobile di Napoli, Vittorio , che sarà in edicola domani col Corriere della sera Magazine, emerge una dichiarazione importante: Roberto non doveva avere la scorta.

Difatti, secondo il giovane e valido comandante di Polizia , Saviano non meritava la scorta tre anni fa, quando fu chiesto il parere al suo ufficio, e non solo dichiara perplessita sulla scorta concessa a tanti che non la meritano e  non concessa a tanti altri.

E anche sul bestseller di Saviano, ,  ci va pesante «Ha avuto un peso me­diatico eccessivo rispetto al valore che ha per noi addetti ai lavori».

Vuoi vedere che dietro a un fenomeno mediatico ci sta dietro il nulla?

C’è da dire per correttezza, che il collega procuratore  di Salerno, Franco Roberti,  non è dello stesso avviso difendendo Saviano e giudicando gravi le accuse pervenute ai tempi della scelta, quando era capo della Direzione distret­tuale antimafia di Napoli.

Saviano invece non commenta, ma pare che non abbia preso molto bene queste dichiarazioni.

Brian Boitano (redattore)

Ti potrebbe interessare anche...

1 Risposta

  1. symbel scrive:

    Bisogna andarci parecchio cauti perché anche Marco Biagi che chiedeva sempre la scorta senza ottenerla veniva ritenuto testualmente “un rompicoglioni” e dopo il suo assassinio il ministro dell’Interno Scajola si dovette dimettere.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Leggi articolo precedente:
Italo-a-San-Marina-Novella-Firenze.jpg
Un treno di polemiche

Ormai lo scontro sulle unioni civili non lo si fa più nelle aule del parlamento , ne è una prova...

Chiudi