La moda di Facebook sui giornali

Sui giornali c’è, ogni giorno, un accenno a . Può trattarsi di un caso di cronaca, di una morte su uno scenario di guerra, di una notizia frivola, il più famoso del momento ormai ha un posto in prima fila sui nostri . Questa mi sembra una moda bella e buona, ad uso e consumo di un pubblico non tanto giovane che s’incuriosisce nel leggere l’ultima news dal mondo del . Nell’utilizzo di c’è una spaccatura generazionale: i trentenni di oggi hanno vissuto l’epoca d’oro, la rete “selvaggia” prima che le multinazionali ed i grandi interessi fiutassero il business (gli mp3 si scaricavano direttamente dai siti, cosa oggi impensabile); i teenager smanettano tutto il giorno, sanno destreggiarsi tra ogni tipo di contenuti e hardware che li contengono; dai quarant’anni in su c’è chi fa un uso base della rete, oppure c’è il buio completo. In questa fascia (che fa ancora ampio uso dei quotidiani cartacei) si denota un certo interesse per tutto questo mondo virtuale, in genere visto con diffidenza, ed i giornali spesso foraggiano questa impressione andando a scovare sempre le storture del villaggio globale anziché esaltarne la rivoluzione culturale. Chissà se la moda Facebook si affievolirà, come successo con ed in un certo senso con , ma stiamo certi che qualsiasi nuova tendenza giungerà dal mondo digitale per quanto effimera verrà seguita con grande attenzione dai dinosauri di carta.

Rudy Basilico Turturro (redattore)

Ti potrebbe interessare anche...

3 Risposte

  1. Lapo Pelosini scrive:

    facebook sarà presumibilmente soppiantato da qualche altro cavallo vincente nel giro di un tempo relativamente breve. E’ così che funziona internet, il regno delle mode effimere.

  2. fede scrive:

    Msn x sempre!!
    Io lo uso da quando e’ nato quando non aveva faccette bacetti e maiali che ballano facenda la samba.. Ma ho provato tante delle “mode” passeggere.. Ovviamente per poterne parlar male hehe aspettando la prossima.. Quanti ricordano il toc toc di icq?! E il suono odioso di c6?! E quando bisognava avere un indirizzo con jumpy per essere fashion?! E mirc!? Bei tempi..

  3. giodex scrive:

    miiiiiiiiiii fede alle 4.00 del mattino il tuo commento? Eri su facebook vero? Ma andare a dormire no? :-)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Leggi articolo precedente:
Italo-a-San-Marina-Novella-Firenze.jpg
Un treno di polemiche

Ormai lo scontro sulle unioni civili non lo si fa più nelle aule del parlamento , ne è una prova...

Chiudi