Passa la mozione sull’aborto

Sfogliando le pagine dei giornali online vedo titoloni che inneggiano con font enormi all’approvazione della mozione Buttiglione sull’aborto.
Nel leggere quei titoli e il nome Buttiglione, della Binetti e i primi commenti alla cosa su social network e blog vari mi stavo preoccupando: vuoi vedere che i cattolici sono finalmente riusciti a vietare l’aborto in italia?
Nel cercare una fonte sicuramente non filo governativa leggo i titoli di Repubblica (o “fogliaccio” come spesso lo chiamiamo ironicamente su moschebianche :) ) e mi accorgo che non solo non si tratta di questo, ne che la notizia abbia un appeal che merita titoloni.
Semplicemente questa mozione impegna il governo a proporre alle Nazioni Unite una risoluzione ”che condanni l’uso dell’aborto come strumento di controllo demografico ed affermi il diritto di ogni donna a non essere costretta o indotta ad abortire”.

Anche io che sono favorevole all’aborto, condivido in pieno questa mozione, peccato che se mi fossi fermato a leggere i titoli avrei pensato l’opposto.

Quindi quando leggete articoli in rete, anche su moschebianche, leggete anche l’esploso, a volte i titoli , come in questo caso, potrebbero essere fuorvianti.

Brian Boitano (redattore)

Ti potrebbe interessare anche...

1 Risposta

  1. Devsol scrive:

    L’aborto è un assassinio bello e buono. Sono convinto che i bambini che hanno perso la vita per questo assassinio legalizzato sarebbero state delle gran persone, sicuramente migliori di chi ha deciso di troncargli la vita dopo aver iniziato a darla!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Leggi articolo precedente:
Italo-a-San-Marina-Novella-Firenze.jpg
Un treno di polemiche

Ormai lo scontro sulle unioni civili non lo si fa più nelle aule del parlamento , ne è una prova...

Chiudi