Università e rivoluzione della mutanda
Ci sono i professori del ’68, quelli del Governo tecnico e quelli che si appiattiscono sullo stile radical-chic. Ci sono anche quelli che ci fanno sorridere, pensare e dire – perlomeno a me –...
Ci sono i professori del ’68, quelli del Governo tecnico e quelli che si appiattiscono sullo stile radical-chic. Ci sono anche quelli che ci fanno sorridere, pensare e dire – perlomeno a me –...
In queste ore gode di abbondante visibilità l’intervista scandalo di Bravo, giocatore del Parma che avrebbe ammesso di aver truccato 15 anni fa una partita scudetto tra Juve e Parma. Il buon senso imporrebbe...
Ogni anno, in prossimità dell’inizio degli esami di maturità, il mondo dell’informazione, della tv, della musica e persino del cinema, tolgono il telo polveroso che ricopre gli archivi, imbellettano un po’ la merce, e...
L’ottimo blog di Paolo Attivissimo, dal nome esplicativo “Il Disinformatico”, da anni contiene al suo interno una rubrica molto famosa chiamata “Servizio Antibufala” che si occupa (e lo fa ancora) di smascherare tutte le...
È stato un weekend bollente quello appena trascorso e le temperature non sembrano affatto intenzionate a calare. Le spiagge iniziano a popolarsi e i fanatici della tintarella non perdono tempo per esporsi al sole,...
La selezione naturale della specie, in etologia, comporta che gli individui meno adatti -solitamente i più deboli- che non hanno quelle skills che consentono di adattarsi efficacemente ad un nuovo ambiente, non superino le...
L’ebook è un’invenzione meravigliosa, poche storie, e basta con le menate sul profumo della carta e sul piacere di sfogliare, sul peso da sentire in mano, e sul piacere di vedere il progresso nella...
Dove sia esattamente posizionato il fondo del baratro non è dato saperlo. Così come è ostico decifrare quando e se verrà raggiunto (e come, aggiungerei). Certo è che la crisi economica del mondo occidentale...
Ci sono solo due personaggi oggi in Italia che possono permettersi qualsiasi cosa contando sul fatto che qualsiasi critica verrà bollata come snobismo, rosicata, mancanza di spirito o responsabilità. Chi sono? Mario Monti, primo...
La domanda è nel titolo, la risposta è fin troppo ovvia. Il sesso, soprattutto quello declinato con la parola “porno” attira eccome! Hanno voglia gli intellettuali 2.0 ad elogiare la nuova società interconnessa, gli...