iTunes e la censura

Scoppia una sui filtri del popolare software musicale targato : l’applicazione infatti censura le puntate del video podcast della trasmissione “Otto e mezzo”, condotta da Lilli su , nelle puntate dove è intervenuto il deputato del Italo , sostituendo il cognome del politico con degli asterischi, come fosse un termine volgare.
D’accordo che un software non è in grado di comprendere a sufficenza il significato delle frasi, ma certe volte il risultato è ridicolo.
E gia ci si chiede cosa avrebbe fatto l’applicazione se l’iCeo si fosse chiamato Steve Blowjobs…
iTunes e la censura

Brian Boitano (redattore)

Ti potrebbe interessare anche...

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Leggi articolo precedente:
Italo-a-San-Marina-Novella-Firenze.jpg
Un treno di polemiche

Ormai lo scontro sulle unioni civili non lo si fa più nelle aule del parlamento , ne è una prova...

Chiudi