Se i suoi guai giudiziari aumenteranno o si sentirà minacciato di finire in prigione potrebbe essere tentato di andare in esilio – come il suo mentore Bettino Craxi, un altro screditato Primo Ministro, fece nel 1994 l’anno in cui Berlusconi entrò in politica. Craxi morì in esilio. [Richard Owen – Times]
Rudy Basilico Turturro (redattore)
Berlusconi morirà ad Arcore anche se l’ipotesi esilio è suggestiva.
Bettino Craxi è morto a 66 anni, Berlusconi ne ha 73 adesso, se consideriamo i tempi della giustizia al massimo si fa 5 o 6 anni di galera se gli va bene prima di schiattare, molto probabilmente non se ne fa nemmeno uno. E tutto questo ammettendo che lo condannino con sentenza definitiva.
Esilio?
Bettino Craxi morì latitante
Sempre a mettere i puntini sulle i
Si comunque è vero, è più giusto dire “latitante”. E aggiungo alla riflessione precedente che comunque dopo i 70 anni se non sbaglio non si va in carcere ma si ottengono gli arresti domiciliari e piacerebbe anche a me, se proprio mi trovassi in quella spiacevole situazione, poter scegliere se trascorrere i domiciliari tra Villa Certosa, Arcore e la villa sul Lago di Como.
Ho messo i puntini sulle i per un motivo: c’è un sacco di gente illustre, seria e onesta, nella storia del nostro Paese e non solo, che è dovuta andare davvero in esilio (pensiamo a Dante ecc) ed equiparare Craxi a costoro mi sembra un po’ troppo 😉