Bisogna smetterla con le idee di complotto e con le drammatizzazioni da portare in piazza. Il governo ha i numeri per governare sia in parlamento che nel consenso del paese e ci sono tante riforme ancora da attuare. Angelo Panebianco prova a spiegarlo sul corriere di oggi,
Elezioni anticipate de che?
symbel (redattore)
a be se lo dice il Corriere … allora non ci sono dubbi! Peccato che in giro si sente solo parlare male del Nano e che anche i suoi aficionados si stanno nascondendo.
Un amico che vota Berlusca mi ha detto:
“io non ho paura di dire che sono per Berlusconi, non sono come gli altri…”
Questo già la dice lunga. Bisogna avere “coraggio” per ammettere publicamente di stare ancora dalla parte di questo ignaro “utilizzatore finale”.
Adesso il Corriere della Sera è diventato berlusconiano, ma non scherziamo!
Invito anche alla lettura della biografia di Angelo Panebianco, l’autore dell’articolo, che non è il primo giornalaio trovato per strada ma un giornalista di tutto rispetto. Certo non si chiama Travaglio ma una certa credibilità c’è l’ha pure lui.
http://it.wikipedia.org/wiki/Angelo_Panebianco