Qualcuno deve pur difenderlo

Ebbene sì, parliamo del sbattuto in prima pagina. Il colpevole è stato preso, il processo ormai è una formalità. Lo stupratore di Roma ha un nome, un cognome e una faccia ormai diventata patrimonio del popolo italiano, pronto a sostituire Joe Codino, Pietro Pacciani o Donato Bilancia come archetipo dell’Uomo Nero.

E’ sinceramente imbarazzante come i diritti degli imputati siano applicati a corrente alternata. Bianchini, come qualsiasi imputato, ha diritto ad un processo equo ed imparziale. Ci sarebbe da chiedersi perchè chieda di rimanere in carcere per evitare il linciaggio. Anche se, per la cosiddetta “ del carcere”, Bianchini rischia di essere preventivamente colpito da una legge del taglione che non si augurerebbe al peggior nemico.

Obiettivamente non si può avere simpatia per uno . Ma se, e sottolineo se, alla fine si scoprisse che Bianchini è innocente? Chi lo ripagherà del periodo trascorso da “mostro”, e delle violenze, speriamo solo psicologiche, subite?

E’ giusto che l’informazione, mascherandosi dietro a formule da leguleio come “presunto” stupratore, sbatta il mostro o presunto tale in prima pagina?

Troppo spesso il tanto sbandierato “” è una foglia di fico che sfacciatamente trascura qualsiasi straccio di dignità. In nome della morbosità vengono tralasciati i più elementari diritti degli imputati.
Da anni in Italia si è assistito alla palese abolizione del segreto d’ufficio. La violazione di tale segreto è ormai equiparata, nell’immaginario nazionale, più o meno ad una multa per divieto di sosta o un parcheggio sulle strisce pedonali.
Non è (ancora) il caso di Bianchini, ma il modo in cui viene trattato il caso dimostra che, alle fasi processuali abituali, da tempo se ne è aggiunta un’altra: una sovraesposizione mediatica preprocessuale che, per forza di cose, non può non influenzare chi deve decidere del suo destino.

Lapo Pelosini (redattore)

Ti potrebbe interessare anche...

2 Risposte

  1. Damiano scrive:

    Ricordo ancora che dopo la “strage di Erba” ci fu una caccia contro Azouz Marzuk, preventivamente indicato come colpevole…andarono a prenderlo in Tunisia e fu sbattuto in prima pagina come mostro.
    Nessuno poteva immaginare che i colpevoli fossero i placidi vicini di casa dalla pelle bianca, cognome italianissimo e accento nostrano.

  2. Nito scrive:

    Parole sante Lapo..e anche Damiano..
    meno male che siamo in estate..senno’ gia’ mi immaginavo Vespa facendo i suoi plastici..col suo sorriso di goduria..bleah..

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Leggi articolo precedente:
Italo-a-San-Marina-Novella-Firenze.jpg
Un treno di polemiche

Ormai lo scontro sulle unioni civili non lo si fa più nelle aule del parlamento , ne è una prova...

Chiudi