Commenti a: iPad:ecco l’iPod vitaminizzato http://www.moschebianche.it/2010/01/28/ipadlipod-vitaminizzato/ Sat, 14 Oct 2017 20:48:18 +0000 hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.2.21 Di: symbel http://www.moschebianche.it/2010/01/28/ipadlipod-vitaminizzato/comment-page-1/#comment-2910 Thu, 28 Jan 2010 11:11:04 +0000 http://www.moschebianche.it/?p=7748#comment-2910 Il nome giusto per il nuovo arrivato in casa Apple dovrebbe essere “iCornicedigitaleperfoto” perché questo appare a prima vista.

I fan di Steve Jobs che in alcuni aspetti raggiungono i livelli di veri e propri talebani diranno: “è fantastico, ha tutto quello che già conoscevamo in un Iphone ma con uno schermo più grande, migliore di quello di qualsiasi netbook, costa meno di un MacBook e ci puoi far girare ugualmente IWork.
L’esprienza in navigazione web è straordinaria, come la visione di film e di foto e la lettura di libri con il nuovo software Ibook. Pesa pochissimo ed è sottilissimo, pesa molto meno di un netbook ed ha un’autonomia raggiunta solo dai netpc di fascia alta. Tanto alla fine con il netbook navighi, controlli la posta e poco più, visto il processore lento che hanno. E poi è molto migliorata la tastiera a schermo che con queste dimensioni diventa come quella di un portatile”.

I detrattori diranno: “è costoso, non ha nemmeno un lettore di sd card incorporato, è chiuso a qualsiasi intervento esterno, non ha nemmeno una porta usb, è grandissimo e comunque mi ci vuole una borsa per portarlo appresso, il sistema operativo non è mac osx ma quello dell’iphone che dipende strettamente dall’apple store e da itunes per l’inserimento di nuove applicazioni e musica, l’unico prezzo accettabile è quello base che non ha 3G e ha solo 16GB di storage. L’aspetto non è nè più nè meno che quello di una cornice digitale per foto con la differenza che queste ultime almeno hanno un lettore di SD.
Non ha nemmeno una webcam che in un dispositivo del genere, per usare Skype ad esempio, riveste una certa utilità.
Se devo digitare con la tastiera a schermo il display si riduce allo spazio che rimane dopo che compare la tastiera. Insomma il solito giocattolino costoso per gli adepti della mela morsicata accecati dal tifo per il loro guru”

Banalmente la realtà sta in mezzo a queste due considerazioni. Secondo me è un oggetto di cui si può tranquillamente fare a meno, come dell’iphone d’altronde e di tutti i giocattoli. Ha forse un briciolino più di senso in paesi dove la connettività senza fili è molto più diffusa che in Italia.
Chi aspettava un aggiornamento sostanziale dell’hardware dei Macbook Pro, quelli sì dei veri gioiellini, è rimasto invece a bocca asciutta.

]]>